Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Mercoledì, 14 Giugno 2017 14:20

LA DIETA SMARTFOOD, Eliana Liotta, Rizzoli

Scritto da
Vota questo articolo
(4 Voti)

Per una volta, il nostro blog da letterario diventa “scientifico” e vi suggerisce questo interessantissimo libro sull’importanza del cibo per la salute e il benessere di noi tutti.

E’ una guida all’alimentazione sana, un modo semplice per apportare una piccola/grande rivoluzione alimentare nella nostra quotidianità, e il cui scopo è principalmente quello di migliorare la salute, anche passando attraverso il raggiungimento del peso forma. Autori del libro, oltre alla giornalista Liotta, sono Pier Luigi Pelicci e Lucilla Titta, entrambi ricercatori dell’Ieo di Milano, fondato da Umberto Veronesi e all’avanguardia per la cura e la prevenzione del cancro.

Gli autori hanno individuato 30 cibi che è smart, intelligente, non farsi mancare perché, grazie alle particolari sostanze che contengono, potrebbero favorire la durata della vita e migliorarne la qualità, proteggendoci dal cancro e dalle malattie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative. Sono alimenti comuni (asparagi, cavoli, mele, patate, tè verde, cereali, noci, cioccolato per citarne alcuni) che andrebbero assunti con regolarità e preferiti ad altri, per le preziose sostanze che contengono. Nel libro, troviamo anche uno schema alimentare a cui rifarsi, e tanti consigli utili per migliorare il nostro comportamento a tavola. Molto interessante, il capitolo “Fatti e miti” dove ci vengono spiegati i più comuni errori che si commettono scegliendo cosa mangiare e cosa no, in nome della dieta di moda o delle false informazioni alle quali troppo spesso crediamo. Quanto gli autori sostengono invece, è frutto di migliaia di studi e di esperimenti scientifici. Ad esempio, non è vero che il fosforo contenuto nel pesce fa bene alla memoria: serve piuttosto a rinforzare ossa e denti; lo zucchero va limitato il più possibile, sia quello bianco, sia quello grezzo, sia i dolcificanti, senza distinzione; una dieta varia soddisfa i nostri fabbisogni nutrizionali senza dover per forza ricorrere agli integratori, necessari solo in particolari condizioni; e tante altre utilissime indicazioni.

La dieta smartfood mi ha molto affascinato e la sto seguendo da un paio di mesi: ho perso 6 kg senza fatica e se ha funzionato sul peso, probabilmente vivrò più sana e più a lungo (spero!) Vi dirò!

Consiglio dunque questo libro a chi si vuole bene e a chi ha a cuore la propria salute.

p.s.: l’autrice ha anche pubblicato “LE RICETTE SMARTFOOD”, 100 piatti realizzati con i cibi intelligenti, che allungano la vita e proteggono dalle malattie.

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

 

 

 

Letto 1353 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 10:27

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria " Di tutto un po'"