Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Martedì, 20 Ottobre 2015 17:07

QUESTO BACIO VADA AL MONDO INTERO, Column McCann, Rizzoli

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Lunedì 19 Ottobre è stato presentato il film “The Walk” per la regia di Robert Zemeckis, tratto dal libro omonimo di Philippe Petit, recentemente ristampato da Ponte alle Grazie, che narra in prima persona dell’epica traversata del famoso funambolo fra le Torri Gemelle del World Trade Center di New York il 7 agosto 1974. Il mio pensiero è corso subito al bellissimo romanzo di McCann, (che vinse il National Book Award 2009), dove già avevo letto della straordinaria performance di Petit.

Il romanzo non racconta solo della storica impresa. Altre storie fittizie compongono il libro, narrate in prima persona. Si intersecano come in un puzzle che si completerà alla fine del libro, quando tutti i protagonisti saranno riuniti col naso all’insù per assistere all’eccezionale avventura. E’ un libro che incanta per la perfetta riuscita di tutte le vicende, ogni personaggio è a modo suo protagonista di piccole “sotto storie” che commuovono e partecipano alla definizione della vera star del romanzo, ossia New York. L’autore, l’irlandese Column McCann, ci vive da molti anni e le rende uno straordinario tributo poiché come dice Frank McCourt in copertina “nessuno ha mai raccontato New York in modo tanto sublime e tanto profondo.” E’ un autore che mi piace molto, e mi è parso giusto segnalare questo suo splendido romanzo di qualche anno fa, ma che torna in auge grazie al film in uscita. Se non lo avete ancora fatto, da leggere assolutamente!!

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

Letto 1871 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 10:43

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria "Gli imperdibili"