Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Mercoledì, 13 Dicembre 2017 09:44

4 3 2 1, Paul Auster, Einaudi

Scritto da
Vota questo articolo
(4 Voti)

Paul Auster non ha bisogno di presentazioni né di ulteriori recensioni. È un autore su quale si può sempre contare per l’ottima qualità della sua prosa e le trame avvincenti dei romanzi che scrive. Ho letto d’un fiato 4 3 2 1, prima pubblicazione dell’autore americano dopo alcuni anni di silenzio, e non posso che consigliarlo vivamente.

Ambientato prevalentemente tra il New Jersey e New York (ma anche a Parigi, in California, in Florida), narra la storia di Archie Ferguson, nato nel 1947. Ben presto si capisce che però che non ci sarà un solo Archie Ferguson, i primi quattro capitoli infatti lo introducono ogni volta in modo leggermente dissimile. Il romanzo si sviluppa dunque narrando parallelamente le vicende di quattro diversi Archie. Quanto accade al Ferguson numero 1 è differente da quello che succede al Ferguson numero 2, o al numero 3, e 4. Ognuno di loro infatti prende una strada sempre diversa, vivendo perciò una vita differente. Alcuni personaggi ricorrono nelle quattro storie, i genitori di Archie, ad esempio, o Amy, il grande amore, ma anche il loro destino e il loro ruolo all’interno della vita dei vari Archie sarà differente. Mirabolante è dunque la costruzione del romanzo: l’autore costruisce quattro storie simili ma diverse, tutte molto avvincenti e plausibili, dando al lettore gli strumenti per seguirle contemporaneamente senza il rischio di confondersi. E nel racconto delle quattro vite di Archie troviamo di tutto: amore, passione, politica, storia, letteratura, poesia… Veramente un mondo intero e, come tale, ricco di sfaccettature e punti di vista differenti. Molto interessanti i continui riferimenti alla storia americana degli anni ’60, ’70; le descrizioni delle lotte studentesche, delle proteste contro la guerra in Vietnam, le contestazioni sociali dell’epoca sono affrontate e raccontate con precisione e completezza.

Tanto di cappello dunque all’opera di Auster, un libro assolutamente imperdibile, che vista la sua lunghezza, oltre 900 pagine, sarà un’ottima lettura per le vostre prossime vacanze!

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

Letto 1345 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 10:24

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria "Gli imperdibili"